Progetto "Per un mondo più accOrto"
“Questo è il bello dell’orto, la sua continua mutevolezza e diversità. E se non siete particolarmente inclini alla contemplazione, l’orto presenta un altro grande valore: una funzione didattica straordinaria per comprendere il funzionamento della vita sul pianeta Terra”. (L. Mercalli)
Quest’anno il plesso Leonardo da Vinci ha proposto l’orto a scuola. Questa nuova esperienza è importante perché l’orto ci costringe gentilmente a:
- guardare dove a scuola non guardiamo mai, su tra le nuvole e giù tra le zolle
- pensare in termini di stagioni
- sporcarci le mani con la terra
- imparare regole nuove
- dosare forza e delicatezza
- prenderci cura dell’altro
Progettare l’orto e seminare a distanze prestabilite, osservare e disegnare il ritmo delle stagioni, raccogliere storie e canzoni sull’orto, imparare i nomi degli ortaggi anche nelle lingue dei bambini stranieri presenti...sono infinite le possibilità di fare scuola a partire da un orto!
Foto dell'esperienza didattica: