"Raccontami una storia libera"
Concorso proposto dall'Università di Padova.
Nell’ambito delle celebrazioni per gli 800 anni dell’Università di Padova, le classi 2^B, 2^D e 3^D hanno aderito al Concorso "Raccontami una storia libera" proposto dall’Università in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale.
Gli alunni delle classi hanno letto un testo di narrativa che racconta le vicende di due personaggi che hanno caratterizzato la storia dell’Ateneo: Andrea Vesalio e Galileo Galilei.
A seguito dell’approfondimento di queste due figure, sono stati realizzate tre elaborazioni grafiche digitali che partecipano al concorso e possono essere visualizzate ai rispettivi link:
Classe 2^B: itinerario tra i luoghi della medicina a Padova
Classe 2^D: un’intervista impossibile
Classe 3^D: mappa interattiva dei luoghi legati alla presenza di Galileo Galilei a Padova
ULTIMA ORA!!!!!
L’Equipe Formativa Territoriale Veneto dell’Ufficio Scolastico Regionale ha assegnato alla classe seconda D del nostro Istituto il badge Storytelling Explorer del Veneto con il Power Point che la stessa aveva precedentemente presentato al concorso indetto dall’Università di Padova, “Raccontami una storia libera”, in occasione degli 800 anni dalla sua fondazione.
L’elaborato è stato illustrato ai docenti partecipanti al Webinar dalle Prof.sse Burti Patrizia e Zappieri Patrizia in occasione della festa finale regionale del progetto InnovaMenti del 14 giugno 2022 e selezionato per efficacia e ricaduta nella didattica inclusiva.
Una grande soddisfazione per tutto l’Istituto e un significativo riconoscimento all’impegno e al lavoro della classe!