Sono nate piccole Querce

Sono nate le piccole querce: è il primo risultato di un’attività iniziata dai ragazzi di alcune classi prime di scuola Secondaria della sede Centrale a novembre 2018.
Sentite come la descrivono:
“… siamo andati con l’insegnante di scienze e il prof. Zaccaria nell’orto della scuola: prima di tutto abbiamo cercato le ghiande sotto le querce già cresciute in giardino; il professore ha controllato il raccolto e questa cosa mi è sembrata come quando nel film “L’uomo che piantava gli alberi” il signor Bouffier controllava ogni sera le ghiande che aveva raccolto quando portava il gregge a pascolare.”
“Nel film l’uomo viveva in solitudine sulle montagne e ogni giorno partiva e piantava le ghiande che aveva scelto accuratamente la sera prima. Dopo alcuni anni le querce erano nate e cresciute e trasformato le montagne brulle in un luogo incantevole; nessuno pensava che fosse stato il sacrificio e l’impegno di un uomo a cambiare tanto il paesaggio.”
“… così il professore ci ha condotti verso una carriola e ci ha fatto mettere nei vasetti una certa quantità di terra ben pressata, che arrivasse a metà del vaso. Ne abbiamo aggiunta altra senza premere, abbiamo fatto un buco con il dito e ci abbiamo messo dentro la ghianda in modo che fosse ben coperta.”
“Il professore ha raccolto i vasetti e ha riempito ben tre cassette. Lasciamo le osservazioni in primavera … alla fine dell’anno potremo portarcele a casa!”
Ora alcune delle ghiande piantate dai ragazzi in autunno sono nate: si tratta di quelle tenute in un vaso in classe, al caldo, e pazientemente innaffiate.
Non resta che aspettare le altre, rimaste all’aperto durante tutta la stagione invernale.
Quercette


